I Confini territoriali

I CONFINI di Sant’AMBROGIO di FIERA

 

I confini del quartiere di Sant’Ambrogio di Fiera possiamo vederli tracciati con il colore rosso nell’immagine qui sotto.

Partiamo da ovest e in senso orario:
dal “Ponte della gobba” il confine viene definito dalla ferrovia, che passa sopra “Viale IV novembre” per poi definire tutto il tratto a nord fino a raggiungere il “Fosso di confine”. In questo punto abbiamo Carbonera a nord e Silea ad est. Proseguendo verso sud, per un tratto viene definito proprio dal “Fosso di confine” (infatti prende questo nome proprio da questo motivo) per passare, poi, in “via Torcello” della quale le case da una parte sono di Fiera mentre quelle dall’altra sono di Silea. Attraversando, poi, “via Postumia” passa a fianco di tutte le case di “via della Repubblica” (che sono di Silea) sfociando in “via Callalta” per poi passare per “vicolo Callalta vecchia” che, anche in questo caso, le case da una parte sono di Fiera mentre quelle dall’altra sono di Silea. Proseguendo solo per un piccolo tratto di “via don Lorenzo Milani” il confine attraversa la rotonda della tangenziale per proseguire per l’ultimo tratto di “via Ernesto Calzavara” ed arrivare in “via Alzaia”. In questo punto, il confine attraversa il “taglio del Sile” per proseguire a sud su “strada dei Tappi” la quale lo traccerà fino al “laghetto verde”. Oltrepassato il laghetto, il confine arriva al fiume Sile. Da qui, il fiume Sile traccerà il confine fino a tornare al “Ponte della gobba”.

 

I commenti sono chiusi.