CARITAS
La Caritas Italiana
La Caritas Italiana è nata nel 1971, poco dopo il Concilio Vaticano II, per volontà del papa Paolo VI. La Caritas Italiana è l’organismo pastorale costituito dalla Conferenza Episcopale Italiana al fine di promuovere, anche in collaborazione con altri organismi, la testimonianza della carità della comunità ecclesiale italiana, in forme consone ai tempi e ai bisogni, in vista dello sviluppo integrale dell’uomo, della giustizia sociale e della pace, con particolare attenzione agli “ultimi”.
La Caritas Parrocchiale
La Caritas Parrocchiale di S. Ambrogio di Fiera è nata nella primavera del 2005 per volontà di monsignor Lucio Bonomo, allora parroco di Fiera, ed è collegata, in stretta sintonia, con la Caritas diocesana.
Attualmente la direzione è formata dal parroco don Angelo Visentin e dal delegato e coordinatore Gianfranco Furlan ma le persone che collaborano sono una decina.
Le attività svolte sono:
- la raccolta di alimenti, sostenuta da varie fonti:
– dalla risposta generosa della comunità;
– dal Banco Alimentare di Udine, dove ci rechiamo una volta al mese;
– dalle suore di S. Vincenzo;
– da aziende e/o negozi che forniscono prodotti prossimi alla scadenza. - il confezionamento e la distribuzione degli alimenti:
– in “borse famiglia” con distribuzione settimanale;
– in “borse singole” con distribuzione giornaliera. - l’aiuto alle famiglie in difficoltà:
– tramite il pagamento di affitto, bollette, medicinali, ecc., reso possibile dalle offerte in denaro da parte del parroco e/o da privati. - collegamento e cooperazione con altri gruppi parrocchiali per una crescita cristiana e umana nella nostra comunità.
Attualmente i nuclei familiari assistiti sono 73, per un totale di 248 persone.
Per informazioni rivolgersi a:
Gianfranco Furlan
Via Bagaggia 24 (Selvana)
Treviso
Tel. 0422 304765
Cell. 339 8544247